GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE, LAZIO – FROSINONE
GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE – Quarti di Finale (gara unica ad eliminazione diretta)
Centro Sportivo “Melli” Roma – Sabato 20 maggio 2017
LAZIO – FROSINONE 0 – 0 qualificata la Lazio al termine dei tempi supplementari
LAZIO: Di Fusco, Floriani, Pollini, Migliorati (96° Talamonti), Franco, Adilardi, Mari (73° Ancillai), Manzo (70° Soddu), Castigliani, Serafini, Marinacci. A disposizione: Benvenuti, Ferrato, Vitale, Madeddu. All. Sig. Cardone.
FROSINONE: Vernacchio (96° Brunetti), Ludovici, Di Monaco (91° Marconi), Fragiotta, Potenziani, Bracaglia, Lombardo (43° D’Orsaneo), Mattarelli (91° Mazzaroppi), Jirillo (50° Schiavella), Di Palma (73° Silvestri), Lara Marconi. A disposizione: Antelmi. All. Sig. Trimani.
ARBITRO: Sig. Anselmi (Civitavecchia).
ASSISTENTI: Sig. Ligresti e Sig. Cassini (Civitavecchia).
AMMONITI: Pollini, Castigliani, Serafini, Bracaglia, Fragiotta, Lombardo.
NOTE: recuperi 2°pt e 4°st; 1°pts e 2°sts; angoli 6 – 5. Al 27° Vernacchio para un calcio di rigore a favore della Lazio calciato da Serafini. Nel recupero del secondo tempo supplementare Mazzaroppi fallisce un calcio di rigore a favore del Frosinone.
ROMA – Davvero ad un passo dalla qualificazione i Giovanissimi Regionali Elite del Frosinone nei Quarti di Finale in gara unica contro la Lazio, in Semifinale invece vanno i biancocelesti in virtù dello 0 – 0 maturato al termine dei tempi supplementari non senza emozioni. Costretti a vincere a causa del miglior posizionamento della Lazio nella fase a gironi del campionato, i giallazzurri di mister Trimani vedono infrangersi il loro sogno nella maniera più beffarda possibile, sbagliando un calcio di rigore allo scadere del secondo tempo supplementare. Si è trattato di un match chiaramente equilibrato giocato sul filo di lana, oltre alla possibilità risultata decisiva del pareggio a disposizione la Lazio cerca nella prima frazione di sfruttare l’ulteriore vantaggio del fattore campo. Al 5° comunque si fa vivo il Frosinone, Lombardo scalda i guantoni a Di Fusco. Al 16° altra chance canarina, da fuori Jirillo rasenta il palo alla destra del portiere. Padroni di casa pericolosi al 18°, parapiglia in area ciociara con il terzino destro Ludovici a respingere un tiro di Marinacci emulato dal compagno Di Monaco su Serafini in successione. L’intervento prodigioso lo compie il numero uno frusinate Vernacchio al 24°, colpo di reni strappa applausi sulla punizione dal limite di Mari deviata sopra la traversa. Poi, al 27°, episodio che avrebbe potuto incanalare la sfida, rigore a favore della Lazio assegnato per il fallo di mano in mischia di Lombardo. Dal dischetto Serafini si lascia ipnotizzare da Vernacchio che si allunga alla sua destra e tiene in bilico il confronto. Nella ripresa il Frosinone ci prova con maggiore insistenza, anticipato in extremis Ludovici penetrato in area al 45°. Insidioso Floriani con una conclusione di poco a lato al 51°, quindi sempre ospiti a trazione anteriore spinti da Ludovici al 56°, cross raccolto a volo da Di Palma per il tuffo a mandare in angolo effettuato da Di Fusco. L’ultimo sussulto dei tempi regolamentari lo regala il centravanti giallazzurro Lara Marconi al 63°, servito da Fragiotta alto sulla trasversale. Nei supplementari spinge forte ancora Ludovici al 73°, pallone per Schiavella che davanti la porta non arriva di un soffio. Risponde la Lazio un minuto dopo, Serafini di testa alza la mira. Non si schioda lo 0 – 0, occasionissima biancoceleste nel secondo supplementare in apertura, Vernacchio dice di no al tentativo di Castigliani, sugli sviluppi dell’azione Serafini non inquadra lo specchio. Mister Trimani opta per lo spostamento in avanti di Ludovici a supporto di Lara Marconi, chiusi così sulla difensiva in contenimento gli aquilotti. Come detto, in pieno recupero l’opportunità più ghiotta per passare il turno, rigore decretato dall’arbitro che il Frosinone spreca con Mazzaroppi incredibilmente sul fondo nello sconforto generale. Finisce 0 – 0, avanza la Lazio superando i ragazzi giallazzurri senza sconfiggerli.