CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 – 9° giornata

 In Senza Categoria

“Stadio Torbellamonaca” Roma – Domenica 15 novembre 2015

LUPA CASTELLI – FROSINONE  0 – 1

LUPA CASTELLI:  Maltempi,  Rinaldi,  Bastianelli,  Cusimano,  Settanni,  Vespa,  Pezzo  (67° Palmiotto),  Mastrone,  Scaffitti  (61° Abate),  Valentino,  Celentano  (61° Clementi). A disposizione:  Alicandri,  Terribili,  Cesarano,  Rossetti,  Cianfoni.  All. Sig. Di Iulio.

FROSINONE:  Capogna,  Ghazoini,  Marchetti,  Martinelli  (37° Orchi),  Francisci,  Pescosolido,  Candelaresi  (48° Grandi),  De Florio  (62° Murataj),  Altobello,  Ortenzi  (62° Giovannone),  Veneruso  (54° Marpepa). A disposizione:  Marrocco,  Migliarotti.  All. Sig. Carinci.

ARBITRO:  Sig. Contrini  (Roma1).

MARCATORI:  22° De Florio  (FR).

AMMONITI:  Marpepa, Ghazoini.

NOTE:  recuperi 1°pt e 4°st;  angoli 2 – 2.

ROMA – Altra importante vittoria per gli Under 15 del Frosinone, 0 – 1 in trasferta sul campo della Lupa Castelli ed ottavo successo stagionale in nove giornate complessive disputate nel Girone F. I gialloazzurri continuano a rimanere attaccati alla capolista Roma distante due lunghezze, seminando il vuoto alle loro spalle in zona play off che resta l’obiettivo primario. Quella contro i romani è stata una partita ostica, risolta da un calcio di punizione di De Florio al 22° ed amministrata nella ripresa senza troppe sofferenze. La squadra di mister Carinci parte forte alla ricerca dei tre punti, immediatamente al 1° cross da sinistra di Marchetti sul secondo palo, in leggero ritardo Altobello e Martinelli. Uno svarione difensivo di Pescosolido rischia di costare caro all’11°, rimedia il compagno di reparto Francisci vanificando l’azione dei padroni di casa. Come detto, ci vuole un piazzato di De Florio che risulterà decisivo per sbloccare la gara, defilato sulla sinistra il giocatore indirizza sul palo lungo a giro insaccando il pallone sotto l’incrocio. Replicata così la prodezza personale compiuta ai danni della Lazio a Supino, 0 – 1 al 22°. La reazione della Lupa Castelli arriva in chiusura di frazione, Cusimano scavalca la barriera su palla inattiva da destra al limite, reattivo il numero uno frusinate Capogna smanaccia in angolo inchiodando il vantaggio all’intervallo. Al rientro sul terreno di gioco il Frosinone fa valere le proprie doti di palleggio mantenendo saldamente le redini dell’incontro. Occasione del raddoppio al 45°, verticalizzazione di Ortenzi su Altobello che protegge il possesso andando al tiro di sinistro in area, fuori bersaglio la conclusione da posizione favorevole. I locali hanno un’opportunità poco dopo al 47°, il centravanti Scaffitti scarica per l’accorrente Mastrone che di prima intenzione di destro lambisce il palo con Capogna proteso in tuffo alla sua sinistra. Le sostituzioni effettuate nel finale segnalano un atteggiamento ciociaro più guardingo. Il match si svolge in assoluta gestione, l’attenzione e l’organizzazione del reparto arretrato coprono Capogna da ulteriori apprensioni, soltanto l’ultimo passaggio in fase di rifinitura nega il colpo del ko che non incide al momento del triplice fischio. La prestazione consente di toccare quota 25 in classifica, a fermare un Frosinone inarrestabile provvederà la sosta prevista la prossima settimana.

Articoli Recenti