Il Frosinone incassa il sì dell’attaccante esterno scuola Roma dove ha militato nel settore giovanile fino ad imporsi nella Primavera di De Rossi. L’assaggio della prima squadra con Fonseca, poi la scorsa stagione 11 presenze con la Samp e da gennaio al Sassuolo

CIERVO, IL GIGANTE DI 190 CENTIMETRI PER VOLARE

Giocatore interessante nell’attacco della profondità, dotato di un’apertura di ‘compasso’ che gli permette di dare valore alla manovra sulla fascia
 In Prima Squadra, Slider Home

Un anno dopo il primo tentativo, il Frosinone incassa il sì dell’attaccante esterno Riccardo Ciervo, classe 2002 (è nato il 1 aprile a Latina), 190 centimetri di altezza, proveniente dal Sassuolo che ne detiene il cartellino ma cresciuto nelle giovanili della Roma. Uno dei ragazzi più interessanti della nidiata giallorossa ma soprattutto uno dei prospetti migliori del calcio giovanile. Piede destro, gioca a sinistra. Convocato dall’ex tecnico della Roma, Fonseca, in occasione di un Cluj-Roma 0-2 e poi in Juventus-Roma di due stagioni fa. Ma per lui l’esordio vero tra i professionisti c’è stato nella prima metà del campionato 2021-’22 quando è transitato sulla sponda blucerchiata di Genova. Con la Samp – che si era interessata al ragazzo anche nella sessione invernale del mercato 2020-’21 – infatti è arrivato l’esordio in A in casa con il Napoli (0-4) e poi altri 9 spezzoni di gara sommati a 2 presenze in Coppa Italia prima del trasferimento in Emilia agli ordini di mister Dionisi.

Ciervo al Settore giovanile della Roma era sbarcato dal Borgo Carso – società che opera nel settore giovanile del capoluogo pontino – nella stagione 2016-’17 fino ad arrivare a vestire la maglia della Primavera di Alberto De Rossi dove all’inizio della stagione 2020-‘21 non trovava spazio perché chiuso da Podgoreanu, poi ceduto allo Spezia. In Primavera aveva collezionato 28 presenze, mettendo a segno 3 reti.

Il neo giallazzurro dal punto di vista tecnico predilige attaccare la profondità, ha un’apertura di compasso che gli permette una progressione importante. Bravo anche nel confronto diretto con l’avversario, è ambidestro e dotato di una buona tecnica. Gioca spesso a piede invertito ma ha anche il fiuto della finalizzazione. Di lui i media specializzati hanno scritto della bravura ma anche della sua grande riservatezza al di fuori del campo. La società giallorossa – prima del passaggio alla Samp – gli aveva anche prolungato il contratto fino al 2024. Ed ora questa avventura nel Frosinone dove porterà l’esperienza della scorsa stagione e la brillantezza della gioventù sulla rampa di lancio..

Giovanni Lanzi

Articoli Recenti