FROSINONE – COMO

 In Senza Categoria

2° Turno di Tim Cup

 

FROSINONE COMO
1 Zappino
3 Crivello
4 Russo
6 Blanchard
7 Frara
8 Gucher
9 Ciofani D.
13 Ciofani M.
17 Paganini L.
26 Masucci
29 Carlini
1 Crispino
2 Ambrosini
3 Fautario
4 Ardito
5 Giosa
6 Marchi
7 Casoli
8 Fietta
9 Defendi
10 Le Noci
11 Cristofari
All. Roberto Stellone All. Giovanni Colella
A disposizione:
22 Pigliacelli
2 Zanon
10 Soddimo
11 Curiale
14 Regolanti
18 Dionisi
20 Gessa
21 Bertoncini
23 Schiavi
24 Ranelli
25 Altobelli
12 Falcone
13 Curti
14 Lebran
15 Comentale
16 Rolando
17 Russu
18 Ganz
 
 
 
 

Primo impegno ufficiale per gli uomini di Stellone che al Comunale, di fronte ai propri tifosi, affronta il Como per il 2° turno di Tim Cup. L’inizio di gara vede la squadra ospite affacciarsi, in maniera innocua, davanti la porta difesa da Massimo Zappino. Il Frosinone risponde subito e gia al 13′ su una punizione calciata da Gucher impegna Crispino. Il Como si presenta in area avversaria e Cristofari per poco non arriva su una palla vagante che si spegne sul fondo. Il frosinone tira fuori le unghie e crea occasioni su occasioni prima con la coppia Daniel Ciofani – Masucci che nello stretto duettano al limite dell’area ma non impensieriscono l’estremo difensore comasco che si supera due minuti dopo respingendo con due scatti felini prima il colpo di testa di Masucci e successivamente un tiro ravvicinato di Daniel Ciofani. Al 27′ i lombardi sono costretti a ricorrere al primo cambio per infortunio. L’ex Fautario lascia il posto a Rolando. Crispino, il migliore dei suoi, si supera nuovamente su Daniel Ciofani che raccoglie una sponda di Capitan Frara e di sinistro tira una rasoiata respinta in angolo. Le squadre vanno a risposo sul risultato di 0-0. La stanchezza si fa sentire sulle gambe di entrambe le squadre che al rientro in campo sfruttano lanci lunghi per avicinarsi all’area avversaria. Colella, allenatore dei lombardi, sostituisce un buon Cristofari con Comentale a cui risponde il tecnico giallazzurro che inserisce prima Dionisi al posto di Masucci e poi Gessa al posto un vivace Carlini. Gucher si rende protagonista dell’ultima parte di gara servendo Gessa, con un lancio millimetrico da 50 metri, e poi, a seguito di un’azione personale al limite dell’area avversaria si infortuna ad un ginocchio nel tentativo di dribblare un avversario. Stellone ricorre all’ultima sostituzione schierando Davis Curiale al posto del centrocampista austriaco. Il Frosinone tenta l’assalto finale per evitare i tempi supplementari. Capitan Frara ci prova con un tiro al volo, ma Crispino è attento e para comodamente. L’occasione più ghiotta arriva sui piedi di Paganini, ma il fendente sfiora il palo alla sinistra di Crispino e dunque si va ai tempi supplementari. Subito Curiale si affaccia nell’area piccola e tenta un tocco sotto ma l’attento portiere ostacola la conclusione e blocca in due tempi. Ancora Curiale, servito con un destro rasoterra da Crivello, spara alto a pochi passi dalla porta lombarda. Il Como soffre e Colella sfrutta l’ultima sostituzione dando spazio a Russu che subentra ad Ardito. Blanchard colpisce ottimamente di testa raccogliendo un angolo di Gessa, ma il solito Crispino manda sopra la traversa. Ci prova anche Matteo Ciofani sul finale di prmo tempo supplementare ma il tiro finisce a lato. La fortuna non assiste Dionisi che sfruttando un errore di Ambrosini tira di prima intenzione da posizione defilata colpendo la traversa. Supremazia giallazzurra anche nella seconda frazione supplementare ma il risultato al Comunale non cambia. Il Como si chiude nella propria area di rigore e Paganini è costretto a provare la conclusione da lontano. Mentre l’arbitro concede 2 minuti di recupero, Paganini spreca a due passi da Crispino con un colpo di testa che finisce alto sopra la traversa. Saranno i rigori a decretare la sfidante della Sampdoria.

Parte il Como con la serie di rigori. Le Noci gol  – Crispino para il rigore di Frara – Defendi spara sulla traversa e sbaglia – Curiale tira fuori – Casoli sbaglia – Daniel Ciofani realizza il primo rigore per il Frosinone – Ambrosini realizza il rigore – Crivello si fa parare il rigore da Crispino – Fietta realizza il rigore che porta il Como a Marassi contro la Sampdoria domenica 24 agosto. Il Frosinone conclude qui  la sua avventura in Tim Cup.

Note:

Ammonizioni: Zappino all’85 per proteste

Angoli: 2-1 per il Como

 

[ReflexGallery id=’6′]

 

 

 

Articoli Recenti