GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE – 21° giornata

 In Senza Categoria

“Ielasi” Roma – Sabato 2 aprile 2016

TOR TRE TESTE – FROSINONE  1 – 0

TOR TRE TESTE:  Garofani,  Sbarbaro  (65° Silvestro),  Micarelli  (43° Marino),  Forte,  Macrì,  Alagna,  Albano  (53° Iorio),  Kepi  (40° Guacci),  Bussaglia,  Zambrini  (66° Ferrone),  Agbonifo  (68° Verticchio). A disposizione:  Ugolini.  All. Sig. Bramante.

FROSINONE:  Salvati,  Nigro,  Giampaoli  (64° Caschera),  Nallo  (35° Casavecchia, 59° Luciani A.),  De Bernardis,  Mattei,  Selvini,  Di Bono  (43° D’Auria),  Camelio  (70° Pesce),  Bianchi,  Simone. A disposizione:  Massa,  Chinaglia.  All. Sig. Trimani.

ARBITRO:  Sig. Sanna  (Ostia Lido).

MARCATORI:  60° Bussaglia  (T).

AMMONITI:  Zambrini, Camelio.

NOTE:  recuperi 1°pt e 4°st;  angoli 4 – 3.

ROMA – Sconfitta di un certo peso a cinque giornate dalla conclusione del Girone B rimediata a Roma dai Giovanissimi Regionali Elite del Frosinone, 1 – 0 il passivo di misura a favore dei padroni di casa della Tor Tre Teste. Il rovescio complica il cammino della squadra di mister Trimani in chiave play off, nulla di compromesso con il terzo posto utile occupato dalla Lodigiani distante una sola lunghezza, ambito adesso anche dalla stessa Tor Tre Teste avvicinatasi a meno tre dai gialloazzurri. La gara lungamente equilibrata si è risolta nel finale, strappando un pareggio sino ad allora meritato ai frusinati. I canarini devono fare i conti con l’infermeria piena soprattutto nel reparto offensivo, soluzioni obbligate che hanno inciso nella trasferta romana, poche le emozioni con le formazioni capaci di annullarsi a vicenda. Il primo serio tentativo è degli avversari al 6°, risponde da campione il numero uno ciociaro Salvati sul centravanti Agbonifo. La contesa fatica a prendere un indirizzo chiaro, le schermaglie si protraggono e non vanno a buon fine le conclusioni ospiti da parte di Selvini e Camelio. Maggiore incisività mostra il Frosinone nella ripresa, l’ingresso di D’Auria dona più vivacità, Nigro di testa al 51° servito dal piazzato di Mattei manda alto di poco. La partita ha una svolta intorno al 60°, azione di Casavecchia ad innescare sulla sinistra D’Auria che riesce a liberarsi per il tiro dal limite, deviato il pallone centra la traversa. Sul capovolgimento il gol dei padroni di casa, è Bussaglia a trovare da fuori l’angolo giusto imparabile per Salvati, 1 – 0. Si arriva al triplice fischio senza ulteriori sussulti nonostante la spinta per raddrizzare le sorti dell’incontro, obbligato a vincere il Frosinone tornerà a Roma sabato prossimo per affrontare l’Atletico 2000.

Articoli Recenti