GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE, N. TOR TRE TESTE – FROSINONE
GIOVANISSIMI REGIONALI ELITE – 26° giornata
“Candiani” Roma – Sabato 13 maggio 2017
TOR TRE TESTE – FROSINONE 0 – 0
TOR TRE TESTE: De Bonis (61° Mambelli), Bellardinelli (41° Spirito), De Luca (62° Toselli), Falcioni, Colistra, Bianchino (59° Grilli), Vannimartini (40° Farella), Sella (62° Conti), Condello, D’Agostino, Mocanu (55° Tallini). All. Sig. Marchese.
FROSINONE: Ferazzoli (55° Brunetti), Ludovici, Antelmi (61° Di Mauro), Schiavella (62° Lucidi), Potenziani (59° Marconi), Bracaglia, D’Orsaneo, Di Monaco (52° Silvestri), Jirillo (49° Mazzaroppi), Di Palma (46° Fragiotta), Lara Marconi. All. Sig. Trimani.
ARBITRO: Sig. Vitucci (Ciampino).
AMMONITI: Colistra, Farella, Jirillo.
NOTE: recuperi 0°pt e 4°st; angoli 3 – 2.
ROMA – Pareggio esterno a Roma 0 – 0 con la Tor Tre Teste per i Regionali Elite del Frosinone in chiusura di Girone B, risultato che anticipa la prossima fase play off dei giallazzurri nei Quarti di Finale ad eliminazione diretta in gara unica, sabato prossimo di fronte la Lazio in trasferta. Partita equilibrata, a viso aperto e vivace soprattutto nel primo tempo. I ragazzi di mister Trimani, coscienti dell’aritmetico terzo posto conquistato in classifica, hanno ugualmente affrontato la gara con impegno, pericolosissimi al 4° con Bracaglia che calcia cogliendo il palo un corner battuto da Di Palma. La Tor Tre Teste non sta a guardare, un minuto dopo Condello davanti il portiere frusinate Ferazzoli che ha la meglio. Scoppiettante avvio, all’8° Bellardinelli prende la traversa dalla distanza con il pallone che cade sulla linea allontanato poi dalla retroguardia ciociara. Incredibile anche al 9°, Ferazzoli respinge corto sui piedi di De Luca che a botta sicura centra un altro montante clamoroso. Successivamente, la discesa del terzino destro canarino Ludovici è perentoria al 17°, cross rasoterra giunto al centravanti Lara Marconi per l’impatto sbagliato sul fondo. Ospiti quindi in affanno al 24°, Condello e Mocanu portano vanamente scompiglio senza conseguenze. Lo 0 – 0 reggerà per tutta la ripresa, in apertura soltanto gol sfiorato dal Frosinone al 37° su punizione di Jirillo incornata appena alta da Di Monaco. Si regista al 42° un tuffo di Ferazzoli a deviare in angolo un piazzato di D’Agostino dalla trequarti, poco altro fino allo scadere quando il triplice fischio sancisce il punteggio a reti bianche.