GROSSO TOCCA QUOTA 50 PANCHINE CON IL FROSINONE
Nove stagioni avversari, per un totale di 18 confronti e tutti in serie B. Il parziale tra Frosinone e Brescia, sfida che parte dal campionato Cadetto più bello della storia, quello del 2006-‘7, è di perfetta parità: 7 vittorie per parte, con 4 soli pareggi dei quali 2 nella scorsa stagione. Entrambi terminati 2-2, con le Rondinelle sempre in rimonta nel finale. Goleador delle due sfide fu Canotto con 2reti, oggi alla Reggina.
Nelle 9 stagioni di confronti sono 25 i gol realizzati dal Brescia, 20 le reti del Frosinone. A sua volta il Frosinone ha sbancato il Rigamonti 2 volte, l’anno della seconda promozione in serie A e nella gara di andata di due stagioni fa, 2-1 con gol nel finale del polacco Parzyszek. Brucia ai canarini la sconfitta patita nel girone di ritorno del campionato 2020-‘21, 1-0, con gol di Ndoj – 3 gol in questo avvio ufficiale tra Coppa (2) e campionato (1) – al 93’. La prima volta in assoluto tra le due squadre, al Comunale, finì 2-1 a favore dei giallazzurri guidati da Ivo Iaconi.
GLI EX – Fabio Grosso ha allenato il Brescia per 3 partite, dal 9 al 30 novembre 2019. Doppio ex il portiere Stefano Minelli, come il collega di ruolo Leali oggi all’Ascoli, il difensore Blanchard, l’attaccante Cozzella (in giallazzurro da ds), i centrocampisti De Paola e Grande. Sono ascrivibili alla lista degli ex anche due allenatori del Frosinone di oltre 40 anni fa, Enzo Robotti e Gennaro Rambone, che da calciatori avevano giocato con i lombardi. Ed ex da tecnico anche Ivo Iaconi.
PILLOLE DI CURIOSITA’ – Per il tecnico del Frosinone, Fabio Grosso, sarà la panchina numero 50 con il Frosinone. Cinquanta presenze in serie B per il giallazzurro Kone. Il cannoniere incontrastato delle sfide è Andrea Caracciolo con 5 reti, alle sue spalle gli ex giallazzurri Marco Martini, Vincenzo Santoruvo e Luigi Canotto oltre all’ex rondinella Gorzegno (2).
Tra Frosinone e Brescia, come detto, appena 4 pareggi ma mai 3 di fila. Nelle ultime 2 partite in casa contro il Brescia in Serie B il Frosinone non ha mai vinto riportando 1 pari e 1 ko, nei precedenti 7 incontri aveva ottenuto 5 successi, 1 pareggio e 1 sconfitta.
Il Frosinone con Fabio Grosso ha comunque invertito un trend negativo casalingo: i canarini hanno vinto infatti 8 delle ultime 10 partite di campionato al ‘Benito Stirpe’ (2 sconfitte), le stesse vittorie ottenute nelle 35 partite interne precedenti. I canarini hanno perso l’ultima gara della stagione scorsa in casa (1-2) con il Pisa, la vittoria risale alla 36.a giornata, 4-1 al Monza.
Il Brescia non vince lontano dal ‘Rigamonti’ da 7 trasferte. L’attaccante del Brescia, Moreo, al ‘Benito Stirpe’ ha realizzato due gol: il 2-2 del pari bresciano alla 5.a di andata della scorsa stagione e il gol del 2-0 dell’Empoli alla 1.a del campionato 2020-’21.
C’è anche un diluvio universale per Frosinone-Brescia, il 12 gennaio 2008 al Comunale: terminò 0-0.
I TECNICI – Fabio Grosso e Pep Clotet si sono incontrati lo scorso 18 dicembre quando l’allenatore spagnolo sedeva sulla panchina della Spal, finale 4-0 per i giallazzurri.
Quanto a Grosso ha incontrato il Brescia 6 volte, 2 alla guida del Verona, 2 da tecnico del Bari e 2 con il Frosinone: 1 vittoria, 2 sconfitte e 3 pareggi il bilancio.
Clotet ha affrontato i giallazzurri in 2 occasioni: la prima nella gara di ritorno della stagione 2020-’21, 1-0 per il Brescia al ‘Benito Stirpe’ e come detto lo scorso campionato.
L’ARBITRO – La gara di questa sera sarà diretta dal signor Manuel Volpi della sezione di Arezzo, coadiuvato dai signori Alessio Berti di Prato e Mattia Politi di Lecce. Quarto Uomo il signor Gabriele Scatena di Avezzano (Aq). Al Var il signor Alessandro Prontera della sezione di Bologna, Avar il signor Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia (Na).
Il bilancio con Volpi è favorevole al Frosinone: 4 fare dirette dal fischietto toscano, 3 vittorie e 1 pareggio. Quanto al Brescia ‘score’ perfettamente speculare: 3 successi e 1 pari per i lombardi.
Giovanni Lanzi