Il play del Frosinone, tra i protagonisti di questo avvio di campionato e autore di una doppietta al Sassuolo, in serie A è anche il leader della speciale classifica dei palloni respinti (12)

MAZZITELLI DI LOTTA E DI GOVERNO

Per mister Di Francesco è la prima volta da tecnico contro la Salernitana. Con Sousa si sono affrontati anche 3 volte da calciatori. Turati secondo per parate anche con 1 gare in meno. Candreva il giocatore col maggior numero di presenze tra quelli in campo (592) tra i professionisti
 In Breaking News, Prima Squadra

Salernitana e Frosinone arrivano alla sfida di questa sera (ore 18.30, stadio Arechi) con umori differenti, che nel calcio a certi livelli contano abbastanza relativamente. Le due squadre si sono affrontate anche nello scorso mese di luglio, al ‘Benito Stirpe’, ne uscì un pareggio e il Frosinone – all’epoca in fase molto sperimentale – mostrò subito il ‘credo’ di Di Francesco giocando una gara briosa nonostante il gran caldo di quei giorni.

PRECEDENTI – Ventisei sfide di campionato, una ai playoff di serie C1 nella stagione 2013-‘14 e una in Coppa Italia. Per un totale di 28 volte tra Salernitana e Frosinone. In tutte le categorie ma quella di stasera all’Arechi sarà la prima in serie A. Nel listone anche una volta a Pasquetta: si giocò nel 1975, al ‘Vestuti’ in pieno centro cittadino, e vinsero i granata con una rete di Chinellato che poi giocò anche con la Roma. La prima volta nel ’71-’72, 1-0 all’andata per i granata e 1-0 al ritorno per i canarini. L’ultima volta il 5 aprile 2021, all’Arechi si impose la Salernitana 1-0.

In totale si contano 11 successi campani, 10 dei canarini e 7 pareggi. Sono 15 le gare a Frosinone dei granata, nelle quali hanno vinto 2 volte, perso 8 e pareggiato 5 volte. I giallazzurri a Salerno hanno giocato 13 partite, l’ultima vittoria risale al 2 maggio 2017, 4 anni fa: 3-1. Bilancio complessivo in Campania: 2 vittorie canarine, 2 pareggi e 9 successi dei granata.

CURIOSITA’ IN PILLOLE – Nelle ultime 7 partite di Serie A la Salernitana ha incassato 14 reti: le stesse subite nelle precedenti 13 gare disputate. Il Frosinone è rimasto imbattuto nelle ultime 3 gare di Serie A, i giallazzurri potrebbero centrare 4 partite di fila senza perdere per la seconda volta (la prima fu tra ottobre e novembre 2018, dal pareggio casalingo con l’Empoli a quello sempre interno con la Fiorentina).

Prima del Frosinone, l’ultima neopromossa a raccogliere almeno 7 punti nelle prime 4 partite di un campionato di Serie A era stata il Livorno (2013-‘14) che poi però retrocesse da ultimo con 20 punti. In caso di vittoria il Frosinone salirebbe a quota 10, la neopromossa Sampdoria arrivò ad 11 punti nel 2012-‘13 e si salvò a 42 punti nonostante la penalizzazione di 1 punto. La squadra di Di Francesco ha segnato più gol su palla inattiva in questa Serie A (4). I giallazzurri hanno il 15° possesso palla della serie A con 25’ e 42” di media (dato calcolato sul tempo giocato, fonte Lega serie A) e il 47.8% (fonte Opta, sempre sul tempo giocato) mentre il Frosinone è al primo posto per parate (21, 3 partite di Turati e 1 di Cerofolini). Lo stesso Turati è secondo con 16 parate, pur avendo giocato 1 gara in meno. Cheddira & soci hanno tirato verso la porta 45 volte, sono 12esimi. Preceduti dalla Lazio mentre precedono il Milan. Nella speciale classifica dei legni, il Frosinone ha raggiunto quota 4. Secondo alle spalle della Roma. Nella graduatoria dei fuorigioco (11) è terzo e solo Cheddira ne ha collezionati 5, 2 in meno di Osimhen. La Salernitana ha subìto 3 gol da palla inattiva, di cui 1 su rigore e 2 da calcio d’angolo.

Il giocatore che alla sfida di questa sera arriva con il maggior numero di presenze nelle competizioni professionistiche in Italia è il granata Antonio Candreva (592 tra campionato di serie B, serie B, serie C, Coppa Italia e Supercoppa).

Il giallazzurro Mazzitelli (2 gol al Sassuolo) è importante nell’economia dello scacchiere di Di Francesco perché è il giocatore di serie A che ha respinto più palloni (12).

GLI EX – In campo un solo ex ed è il centrocampista della Salernitana, Kastanos che al Frosinone ha giocato (34 presenze e 2 reti) nella stagione 2020-’21, arrivando in prestito dalla Juventus dopo la stagione nel Pescara. Nel passato, più o meno recente, i doppi ex sono tanti. L’indimenticato portiere Alberto Recchia, il laterale Pasquale Viscido, i terzini Angelo Calisti, Antonio Bocchetti, Cristian Molinaro; i difensori centrali Egidio Fumagalli, Yuri Cannarsa, David Giubilato, Raffaele Schiavi; i centrocampisti Guido Di Deo, Manolo Pestrin, Daniele Altobelli, Danilo Soddimo e Di Tacchio, gli attaccanti Mauro Meluso (a Frosinone fu ds, ora ds del Napoli), David Di Michele, Salvatore Campilongo, Ciro De Cesare, Ciro Ginestra, Salvatore Aurelio, Caetano Calil, Gennaro Troianiello e Massimo Ganci.

I CONFRONTI DEI TECNICI – Tra Di Francesco e Sousa sono 4 i confronti da allenatori, per due stagioni di fila. Due le vittorie di Sousa alla guida della Fiorentina sul tecnico pescarese allora al Sassuolo e 2 i pareggi.

Il portoghese ha affrontato il Frosinone 2 volte quando era sulla panchina della Fiorentina, nella stagione di serie A 2015-’16: un pareggio (0-0) al Comunale e la vittoria 4-1 al ‘Franchi’ nella gara di andata. Prima volta assoluta invece per Di Francesco in veste di allenatore contro la Salernitana. I due si sono affrontati 3 volte da calciatori: 2 vittorie di Sousa e 1 pareggio.

L’ARBITRO – La sfida dell’Arechi sarà Marco Piccinini di Forlì, assistenti Matteo Bottegoni di Terni e Mattia Politi di Lecce, Quarto Uomo Federico Dionisi di L’Aquila. Al Var Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia (Na).

Il direttore di gara forlivese ha arbitrato il Frosinone 5 volte: bilancio di 1 vittoria, 1 sconfitta e 3 pareggi. Non arbitra i giallazzurri dalla stagione 2018-’19 in serie A, nel 4-0 alla prima giornata sul campo dell’Atalanta.

Nei 7 precedenti con i granata si registrano 4 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta nel bilancio della Salernitana.

Giovanni Lanzi

 

Articoli Recenti