PRIMAVERA TIM CUP – 2° turno (eliminazione diretta)
Campo Comunale “La Selvotta” Supino – Mercoledì 28 ottobre 2015
FROSINONE – PALERMO 0 – 1
FROSINONE: Faiella, Belvisi, Trillò, Contucci, Ranelli, Gargiulo, Tribelli (56° De Santis), Tomassetti, Volpe, Trani (73° Preti), Pugliese (61° Iafrate). A disposizione: Kucich, Apostoli, Pochi, D’Aguanno, Modesti. All. Sig. Coppitelli.
PALERMO: Marson, Maddaloni, Pirrello, Tafa, Toscano, Giuliano, Grillo (81° Plescia), Palmisano (69° Costantino), Ferchichi, De Paula (89° Dalia), Bonfiglio. A disposizione: Di Franco, Gattabria, Pane, Flauto, Maniscalchi, Lo Faso. All. Sig. Bosi.
ARBITRO: Sig. Guida (Salerno).
ASSISTENTI: Sig. Spiniello (Avellino), Sig. Parrella (Battipaglia).
MARCATORI: 86° rig. De Paula (PA).
AMMONITI: Volpe, Contucci, Ferchichi, Toscano, De Paula, Bonfiglio.
NOTE: recuperi 0°pt e 3°st; angoli 8 – 4. Espulso per proteste al 93° il tecnico del Palermo Bosi.
SUPINO – Sfuma all’86° l’approdo agli ottavi di finale della Primavera Tim Cup per il Frosinone, sconfitto di misura 0 – 1 in casa dal Palermo in virtù del calcio di rigore realizzato in chiusura di partita dal rosanero De Paula. Ad eliminazione diretta, il match vede protratta dagli assetti prudenti delle formazioni la fase di studio, 4 – 2 – 3 – 1 gialloazzurro con Pugliese largo a sinistra sulla linea dei trequartisti completata da Trani al centro e da Tribelli a destra, asimmetrico il 3 – 5 – 2 del Palermo con frequenti movimenti a scalare. Più giro palla da parte dei siciliani in avvio, pericoloso il Frosinone al 13°, contrasto vinto ai venticinque metri, intelligente soluzione a scendere di destro tentata da Trani in zona centrale, alta di un soffio. Il portiere ciociaro Faiella una spanna sopra tutti al 15°, cross teso da destra di Grillo, impatta forte di testa Bonfiglio nei pressi dell’area piccola, d’istinto la prodezza con la mano destra che regge l’urto e manda il pallone a scavalcare la traversa. Impegnato anche il numero uno ospite Marson al 18°, possesso smistato all’altezza del vertice destro, botta del terzino Belvisi sul primo palo deviata in angolo. L’incontro resta equilibrato, i canarini prendono campo ma al 33° sono gli isolani ad avere una chance, rilancio sbagliato di Faiella, iniziativa rapida sulla sinistra, cercato in mezzo il “piccolo” De Paula non trova di testa lo specchio. È nitida invece l’opportunità per i frusinati al 38°, verticalizzazione di Ranelli su Volpe al limite centralmente, stop di petto a seguire della punta, immediata girata a rete di destro a sorvolare di un nonnulla la trasversale. Ancora Frosinone allo scoccare del 45°, morbido su punizione Ranelli smarca nel cuore dell’area Trani, il giocatore non batte di volo anticipato in extremis. Vissuta a fiammate la frazione va in archivio 0 – 0. Stessi schieramenti dopo il riposo, Trani nello spazio in profondità a favore di Tribelli al 51°, telefonato il destro basso in avanzamento bloccato da Marson. Nel momento di massimo sforzo della squadra di mister Coppitelli vicinissimo al vantaggio il Palermo, Gargiulo buca l’intervento difensivo sulla trequarti, Bonfiglio ha modo di guardare Faiella e tirare da fuori di destro in diagonale, palo pieno a carambolare sui piedi di Grillo all’ingresso in area da destra, Faiella costretto a prolungare il tentativo di potenza in angolo al 64°. Nell’incertezza del risultato i palermitani hanno un’altra occasione al 71°, percussione a destra, radente dal fondo la sfera balla davanti a Faiella, concitata l’azione svanisce. La gara cala d’intensità, qualche errore di troppo su entrambi i fronti, nonostante si segnali il tonico innesto di Preti, la splendida prestazione di Belvisi e del solido Contucci nelle retrovie tra i canarini. Ci vuole un episodio per risolvere la contesa e gira bene per il Palermo all’86°, Gargiulo non riesce a “pulire” l’area, batti e ribatti, Tomassetti commette fallo ed è rigore. Dal dischetto De Paula insacca, 0 – 1. All’arma bianca il Frosinone si getta in avanti, Contucci finisce a fare il centravanti e quasi al 92° non mette nel sacco il pareggio. Piazzato lungo di Ranelli da centrocampo che rimane lì, irrompe proprio Contucci sotto porta a colpo sicuro sventato alto clamorosamente da un avversario alla disperata. Passa il Palermo, Ranelli e compagni si dedicheranno al campionato ed in particolare alla sfida di sabato pomeriggio contro il Pescara a Supino.