UNDER 15, FROSINONE – NAPOLI
CAMPIONATO UNDER 15 SERIE A e B – 21° giornata
“Città dello Sport” Ferentino – Domenica 5 marzo 2017
FROSINONE – NAPOLI 2 – 0
FROSINONE: Renzi, Perlingeri, Nigro, Santarpia, De Bernardis, Perretti, Coccia (41° Apredda), Selvini, Cifarelli, Rimedio (67° Luciani), Simone (60° Vergaro). A disposizione: Salvati, Di Bono, Bianchi, Ricci. All. Sig. Carinci.
NAPOLI: Mancino, Somma (35° Tello), Musella, Costanzo, D’Onofrio, Carbone (48° Mancino), D’Agostino (63° Prevete), De Martino, Della Pietra (48° Montaperto), Ceparano, Cioffi (48° D’Antonio). A disposizione: Bovenzi, Marrazzo, Cretella. All. Sig. Chiaiese.
ARBITRO: Sig. Palmieri (Roma1).
MARCATORI: 37° rig. Cifarelli (F), 66° Vergaro (F).
AMMONITI: D’Agostino, D’Onofrio, Costanzo, Tello.
NOTE: recuperi 2°pt e 5°st; angoli 3 – 3.
FERENTINO – Prestigioso ed importante successo casalingo ottenuto con determinazione dall’Under 15 del Frosinone, piegato 2 – 0 a Ferentino il Napoli agganciato così al terzo posto del Girone C. Fondamentale la vittoria dei ragazzi di mister Carinci per continuare a cullare i sogni qualificazione play off, in una giornata fredda di pioggia battente nella quale le squadre non si sono risparmiate alla ricerca dei tre punti. Ben quattro 2003 figurano nello schieramento 4 – 3 – 3 partenopeo inizialmente, 4 – 3 – 1 – 2 consueto frusinate insidioso già in apertura al 2°, la mezz’ala sinistra Coccia non controlla in area un cross del suo dirimpettaio di destra Selvini. Santarpia in regia completa il centrocampo, Rimedio agisce da trequartista dietro le punte Cifarelli – Simone. Ospiti pericolosi all’8°, Cioffi dal limite si allarga nei sedici metri a destra per mettere in mezzo un pallone viscido che il portiere Renzi non trattiene a terra, sotto misura sbuca De Martino sulla cui conclusione si immola a corpo morto De Bernardis decisivo in ribattuta. Non c’è una chiara supremazia territoriale, attenzione e prudenza in ogni fase di gioco su entrambi i fronti. Con il passare dei minuti il Napoli cerca maggiormente il fraseggio, i giallazzurri adottano le ripartenze per sfruttare la rapidità di Simone. Campani ad un passo dal vantaggio al 25°, dalla distanza Cioffi impegna severamente in tuffo Renzi a smanacciare sulla traversa, torna in campo la palla e Della Pietra tutto solo a porta spalancata spedisce clamorosamente sul fondo. La pressione degli azzurri impedisce ai canarini di manovrare come avviene solitamente, colpo su colpo un’occasione cade proprio allo scadere della frazione quando Simone scappa via sul rilancio lungo di Santarpia, D’Onofrio lo stende a ridosso dell’area graziato dall’arbitro con il cartellino giallo. Seguente punizione apparentemente innocua che il numero uno Mancino invece non blocca, in seconda battuta si avventa Selvini costringendo lo stesso Mancino ad uscire alla disperata per inchiodare la parità al riposo, 0 – 0. Nella ripresa subito al 37° l’1 – 0 siglato dal Frosinone, verticalizzazione chirurgica di Coccia in contropiede sulla corsa centrale di Simone, dribbling secco dell’attaccante sul diretto avversario che lo atterra in area concedendo un sacrosanto rigore. Dal dischetto il gol di Cifarelli. L’incontro diventa una sorta di ping pong, non c’è palleggio a favorire lo svolgimento studiato dai ciociari in partenza. Il difensore De Bernardis protagonista inconsapevole al 53°, destro da quaranta metri senza troppe pretese che prende velocità rimbalzando sul terreno bagnato, quasi scavalcato Mancino chiamato agli straordinari a mano aperta in corner. Premiata la condotta di gara dei padroni di casa, con grande praticità e spirito di sacrificio finalizzata al risultato, si capitalizza la rete messa a segno non rischiando nulla dalle parti di Renzi limitando la reazione del Napoli. Meritato dunque il raddoppio al 66°, di testa De Bernardis respinge l’ennesimo pallone sporcato in avanti da Apredda, Vergaro neo entrato si inserisce alle spalle della linea di difesa e una volta in area di destro supera Mancino nell’angolino basso sul primo palo alla sua sinistra, 2 – 0. È il finale, Frosinone vincente con il giusto mordente, atteso domenica prossima a Terni per dar seguito allo sprint ormai avviato.